SERVIZI
L’azienda Savoretti si occupa di manutenzione e costruzione di strade bianche, asfaltate , depolverizzate e piste da sci .Negli ultimi anni l’azienda si è specializzata in particolar modo sulle strade bianche polverose e rocciose, visto che l’entroterra marchigiano e l’adiacente Umbria ne offre svariati chilometri ,il nuovo sistema che offriamo (essendo l’unica azienda fino ad oggi nel centro Italia a operare con questa macchina) rivoluziona il vecchio sistema di riprestino delle strade bianche, il lavoro consiste in vari passaggi, come primo passaggio si svolge la fresatura del manto stradale , per poi passare alla rimescola tura del materiale gia esistente sul fondo ,in seguito si passa al livellamento del materiale chiudendo eventuali buche e canali formati dalle acque meteoriche , poi si passa alla risagomatura della strada dando una forma più alta nella parte centrale della strada per favorire lo scolo delle acque piovane nelle parti laterali della strada per poi defluire nelle apposite banchine laterali .
Come ultimo passaggio si consiglia la umidificazione del manto, con apposite attrezzature per riuscire a dare una corretta dosatura di acqua al mq e per dare l’opera finita è consigliato ,se necessario, un passaggio di rullo compattatore .
L’azienda in particolari condizioni della strada, usa il tradizionale sistema di riprestino del manto stradale, utilizzando macchine specifiche.
Effettuiamo anche stabilizzazioni di strade, piazzali, parcheggi, piste ciclabili, ecc... con terra e calce o calce e cemento.
(anche su strade con presenza di materiale inerte e presenza di terre limose con percentuale di argilla).
La stabilizzazione consiste nel mescolare uniformemente il fondo da trattare con calce di apporto nella giusta quantità,
tale da modificarne le caratteristiche fisico chimiche, suscettibilità all'acqua, granolometria, ad umidità adeguata.
La lavorazione in cantiere consiste nel livellare il fondo da trattare esportando corpi estranei come arbusti o eventuale vegetazione ecc... per poi proseguire alla stesa della calce con un apposito carro dosatore per apportare l'esatta quantità stabilita di calce sul terreno.
Si procede poi, con un'apposita fresa alla miscelazione di terra e calce o calce e cemento, della granolometria indicata.
Il passaggio successivo riguarda l'umidificatura del terreno, in quantità tale da raggiungere l'umidità ottimale per susseguire poi alla compattazione con rullo superiore a 10 tonnellate per avere un risultato finito.
Tutto questo con la serietà, la professionalità e la prontezza che contraddistingue l’azienda Savoretti.
- Manutenzione strade bianche e rocciose
- Manutenzione strade asfaltate e depolverizzate
- Manutenzione fondo piste da sci
- Costruzione strade in generale
- Sgombero neve
- Servizio spargi sale